Armonie – Concerto per Organo e Voci

Armonie

Concerto per Organo e Voci

Dopo la conclusione del Prosecco Festival, ecco il prossimo evento che l’Insieme Vocale “Città di Conegliano” propone, è il Concerto “ARMONIE” che mette insieme la musica per organo, alternata alle voci del coro. 
L’organo è affidato al Maestro Domenico Morgante che suonerà musiche del periodo intorno al  XVIII secolo.
Il coro propone musica sacra che va da Rossini a quella moderna e contemporanea. 

Programma del Concerto

  • GIUSEPPE GHERARDESCHI (1759-1815) . Versetti Concertati
  • GIOACHINO ROSSINI (1792-1868) – O Salutaris Hostia
  • CRISTIAN GENTILINI (1974) – Ave Maria
  • ANONIMO PISTOIESE (sec. XVIII) – Elevazione (dalla “Messa in Quinto Tuono”)
  • LUIGI VECCHIOTTI (1804-1863) – Sonata per Organo (in Do maggiore)
  • GIORGIO SUSANA (1975) – O Sacrum Convivium
  • Z. RANDALL STROOPE (1953) – I am not yours
  • GIOVANNI BAITISTA CANDOTTI (1809-1863) -Sinfonia Op. 8 “Composta per Orchestra in Agosto 1826 indi ridotta per Organo”
  • GIOVANNI QUIRICI (1824-1896) – Suonata per Consumazione (in Re minore)
  • LARS JANSSON (1951) – To the mothers  in Brazil (Salve Regina)
  • OLA GIJEILO (1978) – Northern lights
  • FERDINANDO PROVESI (1770.1833) – Sinfonia per Organo “ad uso di Frà Ermenegildo di Pesaro”
  • CRISTOPHER TIN (1976) – Baba Yetu

 

L’organo della chiesa

Alcuni accenni storici e tecnici che riguardano l’organo della chiesa di San Pio X di Conegliano:

Francesco Zanin – 1990

 Chiesa Parrocchiale di San Pio X Conegliano 

L’organo, costruito da Francesco Zanin di Codroipo nel 1990 e collocato a terra nella navata principale a destra dell’altare, presenta una struttura che, condizionata dall’ambiente, si stacca dalla tradizione con soluzioni comunque felici.
Lo strumento è racchiuso in cassa con il prospetto che comprende una campata inferiore di 26 canne disposte ad ala con andamento inverso rispetto alle consuetudini e una campata superiore di 31 canne disposte ad ala ma secondo la tradizione.
Trasmissione meccanica per le tastiere, elettrica per i registri. Tre tastiere di 58 note (Do1-La5), pedaliera concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3).
La seconda tastiera serve da unione delle altre due. Consolle a finestra. Temperamento equabile. Accessori: Unioni a pomello e pedaletto, crescendo ed espressione a staffa

Organo Francesco Zanin