Dama Castellana

Grande entusiasmo per la Dama Castellana 2019

Dama Castellana 2019. Alla benedizione dei Gonfaloni per la Dama Castellana, in Piazza Cima, l’Insieme Vocale “Città di Conegliano” si è esibita cantando due brani, all’inizio “Salve o Vergine Maria” di G. Rossini e alla fine “Tollite hostias” di C. Saint-Saens”. 

La Dama Vivente

Un evento per far rivivere le origini storiche e culturali della città ai presenti.
Attraverso la rivisitazione di fatti concreti vissuti dai cittadini di Conegliano nel Rinascimento e narrati attraverso le mosse di una partita a dama.

La Dama Vivente è la rievocazione storica per eccellenza di Conegliano. 
Lo testimonia la fama che ha in Italia e all’estero, la sua consistente presenza in tutte le manifestazioni Provinciali e Regionali in Veneto che promuovono il territorio a fini turistici.

Un po di storia:

La Dama Castellana è una associazione di carattere storico-culturale di Conegliano.  Affonda le proprie radici nel Rinascimento Italiano, rievocando ogni anno un’antica battaglia svoltasi tra i Conegliano e Treviso nel 1231. 

I Vincitori Coneglianesi, furono portati a spalle dagli avversari, lungo una ripida stradina, Calle Scoto de Scoti o Calle degli Asini, sulla collina ove sorgeva e sorge ancora il castello della città di Conegliano.

L’Insieme Vocale “Città di Conegliano” ha partecipato anche nel 2009 al preludio della Dama, come figuranti in costume medievale, cantando e ballando interpretando gente festante.    

Preludio Dama Castellana
Preludio Dama Castellana