
Passione, dedizione e musica dal 1984.
L’Insieme Vocale città di Conegliano è composto da circa 40 coristi, nasce nel 1984 per iniziativa del Maestro Luciano Borin, all’interno dell’Associazione dell’Istituto Musicale “Arnaldo Benvenuti” di Conegliano.
I Nostri Eventi
L’Insieme Vocale città di Conegliano, propone durante l’anno alcuni eventi tradizionali come: il “Concerto del Nuovo Anno ad inizio anno“, il Festival Insieme Voc-Arts in primavera, “Le Canzoni Senza Tempo” in estate e i Concerti di Natale nel mese di Dicembre.

In occasione dei 40 anni di attività dell’Insieme Vocale Città di Conegliano.
I Carmina Burana di Carl Orff
Prossimi Eventi
Calendario



Informazioni e Contatti
Email: iat@comune.conegliano.tv.it
Tel: 0438 21230
Indirizzo: Pagoda fronte Stazione Ferroviaria – viale Carducci, 20

Fondata nel 1997 dal rinomato clavicembalista ed esperto del periodo barocco Andrea Marcon, la Venice Baroque Orchestra (VBO) è oggi riconosciuta come uno degli ensamble di riferimento a livello globale per le esecuzioni su strumenti originali. Celebre per il suo suono brillante e l’autenticità delle interpretazioni, l’orchestra ha conquistato pubblico e critica nei più importanti teatri e festival di America del Nord, Europa, Sud America e Asia. Sotto la guida di Marcon la VBO si dedica da anni alla riscoperta di capolavori dimenticati dei secoli XVII e XVIII.
La Venice Baroque Orchestra ha calcato i palcoscenici dei festival e teatri più prestigiosi al mondo, e ha collaborato con artisti di fama mondiale.
Appuntamento dunque al 19 settembre alle ore 20,45 presso l’ex convento San Francesco per assistere a una performance di valore inestimabile.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

SABATO
05/07/2025
ore 20.30
Duomo di Pordenone
Concerto
Cori: Insieme Vocale Città di Conegliano. M° Laura Fabbro
San Marco di Pordenone. M° Gaetan Nasato Tagnè
Soprano: Delia Stabile
Tenore: Enrico Basso
Basso: Kevin Baliviera
Orchestra: Gruppo d’Archi Francesco Guardi
Direttore: Gaetan Nasato Tagnè

DOMENICA
02/02/2025
ore 17.00
Teatro Metropolitano Astra
San Donà di Piave
W. A. Mozart Requiem
Coro: Insieme Vocale Città di Conegliano. M° Laura Fabbro
Soprano: Laura De Silva
Contralto: Eugenia Zuin
Tenore: Matteo Bragagnolo
Basso: Maurizio Franceschetti
Orchestra: Gruppo d’Archi Veneto
Direttore: Maffeo Scarpis

DOMENICA
02/02/2025
ore 17.00
Teatro Metropolitano Astra
San Donà di Piave
W. A. Mozart Requiem
Coro: Insieme Vocale Città di Conegliano. M° Laura Fabbro
Soprano: Laura De Silva
Contralto: Eugenia Zuin
Tenore: Matteo Bragagnolo
Basso: Maurizio Franceschetti
Orchestra: Gruppo d’Archi Veneto
Direttore: Maffeo Scarpis

DOMENICA
02/02/2025
ore 17.00
Teatro Metropolitano Astra
San Donà di Piave
W. A. Mozart Requiem
Coro: Insieme Vocale Città di Conegliano. M° Laura Fabbro
Soprano: Laura De Silva
Contralto: Eugenia Zuin
Tenore: Matteo Bragagnolo
Basso: Maurizio Franceschetti
Orchestra: Gruppo d’Archi Veneto
Direttore: Maffeo Scarpis

SABATO 11/01/2025
20.45
Teatro Accademia Conegliano
Massimiliano Fichera – baritono Stefano Fichera – tenore Francesca Berton – soprano Michele Bolla – pianista Tea Lusso – pianista
Ensemble di percussioni
Luca Carrara – Gianni Casagrande – Dimitri Fiorin – Luigi Vitale – Paolo Zanin
CORI
Insieme Vocale “Città di Conegliano”
direttore Laura Fabbro
Coro Vincenzo Ruffo di Sacile
direttore Alberto Pollesel
Accademia Tetracordo di Vittorio V.to
direttore Mariagrazia Marcon
Coro Filarmonico Veneto di Castelfranco Veneto direttore Mariagrazia Marcon
Coro Magiche Note di Volpago del Montello(TV)
Direttrice M° Elisa Gastaldon
Prevendita dei biglietti su Vivaticket.com
E presso Jungle Records Conegliano tel. 0438 410746