

Per il Concerto del Nuovo Anno 2016, l’Insieme Vocale “Città di Conegliano, ha proposto un programma di brani del compositore W. A. Mozart quando era giovane, tra 16 e 24 anni.
Con la collaborazione della Corale “Vincenzo Ruffo di Sacile”, l’Orchestra Gruppo d’Archi Veneta e la direzione del Maestro Alberto Pollesel.
Le Sonate da chiesa composte da Mozart risalgono tutte al periodo Salisburghese tra il 1772 e il 1780. Venivano eseguite durante la Messa tra la lettura dell’Epistola e il Vangelo. Scritte in unico movimento di forma Sonata quasi sempre in tempo “allegro”. Ne fa eccezione la K67 che è in tempo “andantino”.
Mottetto composto nell’autunno del 1777 a Salisburgo. Fa parte del”Offertorio della Beata Vergine” dedicato da Mozart alla chiesa di San Pietro dove venne eseguito, per la prima volta, il 21 dicembre dello stesso anno.
Recitativo e aria per soprano e orchestra in Sol maggiore. Mozart lo compose a Milano nel 1770, durante uno dei suoi viaggi. Successivamente introdotto nella raccolta “Kleiner Geistliche Gesangwerke”.
Graduale per coro misto e orchestra scritto alla fine dell’estate 1777. Mozart fu incaricato di realizzarlo come introduzione liturgica nel periodo Mariano della Cattedrale di Salisburgo.
Ovvero il Salmo 116 che Mozart, nel 1780, compose all’interno dei famosissimi “Vesprae Solemnes de Confessore” K339. La parte principale è affidata ad un soprano solista. Il coro interviene nella doxologia conclusiva “Gloria Patri et Filio…”
Messa breve composta nel gennaio del 1769- Attualmente si pensa sia stata commissionata dalla Chiesa dell’Università di Salisburgo per l’inizio della Settimana Santa- Infatti il “Gloria” venne aggiunto da Mozart in seguito per favorirne l’esecuzione anche in altri periodi liturgici. Questa Messa è da considerare unica per due ragioni: la brevità e la tonalità minore (re).
Quella di Mozart è in assoluto la più celebre composizione basata su questo testo Eucaristico del XIV secolo. Questo mottetto prese vita nel luglio 1791 con la dedica all’amico Anton Stoll, Kapelmeister della chiesa di Baden.
Il manoscritto è stato perduto ma rimane la convinzione degli storici che sia stato composto alla fine del 1769 quando Mozart fu nominato “Konzermeister” alla Corte Vescovile di Salisburgo. In questo “Te Deum” sono apprezzabili la scorrevolezza delle melodie e la grande maestria e invenzione delle modulazioni armoniche.
Anche in questo ormai tradizionale appuntamento per la città di Conegliano, il pubblico numeroso e attento, ha molto apprezzato la scelta artistica per questo concerto.
Questo sito www.insiemevocale.altervista.it utilizza cookie per migliorare la tua esperienza.
QUALI COOKIE UTILIZZA QUESTO SITO? Utilizziamo solo cookies tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, come Google Analytics. Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, attraverso il rilascio sul Vostro terminale di appositi cookies che vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito. Questi cookies possono essere inviati dal fornitore dello strumento, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito. Cookie di Google Analytics Cookie di Google Se preferisci che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo puoi modificare la configurazione di ogni browser in modo diverso. Essa è descritta nel menu di aiuto del Vostro browser, che Vi permetterà di conoscere il modo in cui cambiare le Vostre scelte riguardo i cookies. Edge / Internet Explorer™: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies – Safari™:http://www.apple.com/it/support/ – Chrome™:https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en – Firefox™:http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie Opera™:http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html ecc. I cookies di Google Analytics possono anche essere rifiutati anche seguendo la procedura indicata da Google (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it). Il mancato rifiuto dei cookies di Google implica consenso al trattamento dei dati dell’Utente da parte di Google, per le modalità e finalità sopraindicate. Per consultare l’informativa privacy relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il relativo sito. Il nostro sito rimarrà comunque pienamente fruibile anche laddove abbiate deciso di disattivare la funzione di monitoraggio. Per un opt-out permanente, il browser deve accettare cookies permanenti. Se il Vostro browser non accetta i cookies permanenti, allora non è tecnicamente possibile registrare l’opt-out. Si prega di utilizzare le funzionalità del proprio browser per disattivare il monitoraggio (si veda in proposito il sitowww.allaboutcookies.org). Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario anche fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
QUALI COOKIE UTILIZZA QUESTO SITO? Utilizziamo solo cookies tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, come Google Analytics.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookies, Dati di utilizzo, email e nome. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questo Sito.
L’eventuale utilizzo di Cookies - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questo Sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questo Sito di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Statistiche di navigazione e Contattare l'Utente.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
5.1 Difesa in giudizio I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
5.2 Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo Sito potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
5.3 Log di sistema e manutenzione Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
5.4 Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Ulteriori informazioni our Cookie Policy